La societā mista č un modello
societario speciale che si sta progressivamente diffondendo per
la gestione di servizi pubblici e, in genere, per lo svolgimento
di attivitā proprie delle amministrazioni pubbliche con il
concorso di capitale pubblico e privato.
Il volume, dopo averne ricordato
l'origine, offre un'ampia analisi teorico-pratica del nuovo
schema delle societā e delle problematiche a esso correlate sul
piano pubblicistico, civilistico e tributario. Raccorda, quindi,
il modello societario misto alla riforma della disciplina delle
societā di capitali, intervenuta con il decreto legislativo n.
6 del 2003. l'analisi č supportata da una copiosa e specifica
rassegna di giurisprudenza.
Gli aspetti applicativi trovano
puntali indicazioni nel testo e nell'analitico formulario
allegato.
Completa il volume un'appendice legislativa particolarmente
utile per disporre delle norme necessarie per una rapida, ma
completa lettura del testo. Il volume intende essere un'utile
guida rivolta ad amministratori pubblici, professionisti,
consulenti e operatori del settore per affrontare un tema
complesso e dalle molteplici implicazioni.
Marco Levis, dottore
commercialista e revisore contabile, č autore di numerose
pubblicazioni in campo giuridico e finanziario.
Emanuela Gromis di Trana, avvocato, svolge la propria
attivitā professionale nel settore della contrattualistica.
Carlo Manacorda, professore a contratto di Contabilitā
pubblica presso l'Universitā di Torino, č autore di numerose
pubblicazioni in materia contabile e finanziaria pubblica.
|